Il MacBook
A volte basta un dettaglio, uno sguardo, un gesto, un colore, mentre a volte ci vuole una situazione anomala, una domanda provocatoria, una porta che si chiude, per far scattare quella voglia di saperne di piu' e conoscere cio' che esula dalle nostre conoscenze. Quella voglia di scoprire, di avere il coraggio di interrogarsi diviene un modo di essere, il proprio modo di essere.
Qualcuno, razionalizzando, dice che si tratta del motore dell'universo che esprime ed alimenta l'intelligenza, cioe' la capacità di capire, di decodificare, di interiorizzare ed utilizzare le conoscenze acquisite, di rapportarsi con persone, fenomeni e realta', insomma tutto cio' che e' avulso da noi, con la segreta speranza che sia qualcosa di appagante.
Ma chi l'avrebbe mai detto! Quel MacBook bianco, quel portatile alieno dall'aspetto medicale ha fatto scattare di nuovo l'inappagata molla della curiosita'. Una nuova sfida, ma stavolta con la calma della maturita'.
Elenco alcune delle caratteristiche del giocattolo, solo per il piacere di poterle contemplarle sullo schermo:
| ![]() |
Gli uomini colti sono superiori agli incolti nella stessa misura in cui i vivi sono superiori ai morti.
Aristotele