Monaco di Baviera risparmia con Linux. Il Sindaco della città infatti afferma che il passaggio delle infrastrutture informatiche della sua amministrazione da software proprietario (Windows) a software open-source (Linux), ha consentito di risparmaire una cifra superiore ai 4 milioni di euro a cui andrebero aggiunti altri 2,8 milioni destinati al rinnovo delle licenze ogni 3/4 anni. (
leggi).
Opensource.dschola.it vuole fornire, a tutte le persone ed alle organizzazioni interessate allo sviluppo del Software Libero e del Software Open Source un punto di riferimento e di contatto. Vuole essere uno strumento di lavoro e di collaborazione che utilizza il metodo della collaborazione aperta. (
leggi)