La folgorazione del neofita | ||
![]() |
Era inevitabile, prima o poi sarebbe dovuto accadere ! Sicuramente la decisione non è stata facile ed ho impiegato tantissimo tempo prima di prenderla, ma una cosa è certa, da subito (1994, sic!) avevo capito che con Windows 3.11 stavo per avventurarmi su una strada sbagliata, una strada che pian piano mi avrebbe tolto il piacere della programmazione, mi avrebbe offuscato la visione dell'hardware e delle strutture della macchina, una strada che avrebbe potuto trasformarmi inesorabilmente nel classico utente schiavetto di Bill Gates.
passare a Linux, e basta !! Dall'ottobre 2004 non mi sono più voltato indietro e mi sono sempre più inoltrato alla scoperta di questo nuovo sistema operativo, che oggi costituisce un mio solido punto di riferimento, pur tra le inevitabili difficoltà che si incontrano utilizzando un sistema grande e polimorfo come Linux. |
Linux, e basta !!
Il fatto di avere scelto Linux e di promuoverlo non rappresenta, per me, né un fatto di costume, né una sorta di fanatismo religioso, ma soltanto il risultato di una attenta e meticolosa comparazione fra ciò che si trova in giro in tema di sistemi operativi. Sono arrivato a questa scelta, per semplici questioni di versatilità, affidabilità ed economia e per il fatto di poter disporre di software Open Source in generale e di un ampio supporto di applicativi in particolare.
Le Lodi | Le Critiche |
|
|
La bellezza è l'unica cosa contro cui la forza del tempo sia vana. Le filosofie si disgregano come la sabbia, le credenze si succedono l'una all'altra ma ciò che è bello è una gioia per tutte le stagioni, ed un possesso per tutta l'eternità.
Oscar Wilde