![]() |
Introduzione
ReLivix è un progetto didattico iniziato nell'ottobre 2004, in occasione del mio passaggio definitivo a Linux. Scopo del progetto è quello di dotare il discente di una distribuzione Linux che possa riprodurre, sul computer di casa, lo stesso ambiente di lavoro utilizzato in aula.
Le modalità operative sono cambiate nel corso degli anni, passando dal supporto CD al DVD fino alle macchine virtuali ed alle chiavette (o hard disk esterni) usb.
Il progetto si è consolidato a seguito di una lunga esperienza di attività didattica svolta con l'ausilio esclusivo di risorse Open Source. Negli anni la base di partenza della distribuzione è stata cambiata più volte per verificare, operativamente, quali fossero le migliori soluzioni in termini di velocità di avvio, di reperibilità di pacchetti precompilati, di stabilità di funzionamento, di riconoscimento dell'hardware, di dimensioni dell'immagine ISO finale, e di altre considerazioni, prevalentemente didattiche, legate all'insegnamento negli Istituti Tecnici Industriali Italiani della materia Sistemi e Automazione, prima, e poi Tecnologie di Sistemi Informatici.
Un piccolo difetto è quasi sempre l'inizio di uno grande.
Cavalcanti