ReLivix 2016
La distribuzione ReLivix-2016 è stata sviluppata per consentire, principalmente, di operare con un sistema operativo 'installato Live' su una chiavetta o su un hard-disk esterno. Ovviamente è regolarmente installabile su una partizione del disco rigido interno del computer.
ReLivix-2016 si caratterizza principalmente per i seguenti aspetti:
- Deriva direttamente da Debian 8.3 Jessie (23-01-2016). |
- E' disponibile nella versione a 64 bit per utilizzare al massimo le potenzialità dei nuovi computer, ma si può anche scaricare la versione a 32 bit (più compatta) funzionante sia su macchine moderne sia su macchine più datate. |
- Riconosce in lettura/scrittura i seguenti file system: ext4, ext3, ext2, reiser3, reiser4, xfs, hfs, hfs+, fat32, ntfs. |
- Usa Xfce come Desktop Manager, efficiente e non troppo pesante, e gestisce i menù tramite l'elegante plugin Whisker. |
- Utilizza alcuni pacchetti KDE: kolourpaint (grafica 2D), k3b (masterizzazione), ksnapshot, kcalc. |
- E' dotata di un installatore facile ed intuitivo: ReLivix-Installer. |
- E' in grado di ricostruire, tramite ReLivix-Snapshot, un'immagine iso Live del sistema correntemente installato. |
- Tramite ReLivix-Usb genera delle comode chiavette USB avviabili e persistenti, partendo dalle immagini iso ottenute con ReLivix-Snapshot o dalla chiavetta da cui si è avviato il sistema. |
- Usa Firefox come browser predefinito, ma è possibile installarne facilmente qualunque altro tra quelli disponibili nel ricco catalogo Debian. |
- E' già impostato per lavorare in lingua italiana. |
- Ha una serie di librerie orientate alla programmazione in C, C++, ASM, Python. |
- Dispone di librerie grafiche: SDL, Allegro. E' già predisposto per la progettazione di interfacce graficheQT4. |
- E' già configurato per l'ambiente LAMP (Linux-Apache-Mysql-Php), con l'interfaccia grafica PhpMyAdmin. |
- Riconosce la maggior parte di stampanti e scanner, Samsung incluso. |
- Ha già in dotazione: CUPS (gestione stampanti da remoto), XSane (Scanner), Tesseract (ocr), WebMin (gestione sistema da remoto). |
- Può accedere, gratuitamente, al ricchissimo catalogo di pacchetti Debian (oltre 40.000) installabili facilmente tramite interfaccia grafica o, per i più avventurosi, tramite linea di comando. |
- Ha tutto il necessario per la videoscrittura (LibreOffice) e per la conversione immediata in formato pdf. |
Questi, attualmente, i pacchetti scaricabili:
ReLivix-2016-32.iso | Immagine iso 32 bit. |
ReLivix-2016-32.md5 | Firma digitale. |
ReLivix-2016-64.iso | Immagine iso 64 bit. |
ReLivix-2016-64.md5 | Firma digitale. |
ReLivix-usb-ext | Script per chiavetta usb (ext2+ext2). |
ReLivix-usb-clone | Script per duplicare la chiavetta usb ReLivix 2016. |
Note per il wireless - Se la scheda wifi non viene riconosciuta, probabilmente occorre installare l'apposito driver.
Note per la chiavetta usb - La chiavetta usb live ReLivix-2016 può essere realizzata in ambiente Linux tramite lo script: ReLivix-usb-ext. La chiavetta, da almeno 4 GB, meglio 8 GB o maggiore, verrà completamente formattata e divisa in 2 partizioni.
La prima partizione, di circa 2 GB, conterrà il sistema operativo base, la seconda (con i restanti GB) verrà utilizzata per memorizzare i dati utente e le eventuali estensioni del sistema operativo.
Si suggerisce l'utilizzo di chiavette usb 3.0.
Nel caso di chiavette da 32 GB o maggiori i tempi di formattazione della seconda partizione ext2 possono essere abbastanza lunghi (parecchi minuti), siate pazienti.
Note Errata Corrige - In alcuni degli script (ReLivixInstaller, ReLivixSnapshot) viene utilizzato il software yad. Di recente ne è uscita una nuova versione (0.34.2) che occorre compilare dai sorgenti perchè non presente nei repository ufficiali Debian. Ho provveduto a farlo confezionando i 2 pacchetti .deb relativi alle versioni a 32 e 64 bit.
Si possono scaricare da:
yad_0.34.2-2_i386.deb | Versione a 32 bit. |
yad_0.34.2-2_amd64.deb | Versione a 64 bit. |
Per aggiornare la propria chiavetta a 32 bit occorre eseguire, da amministratore, i seguenti 3 comandi:
apt-get remove --purge yad dpkg -i yad_0.34.2-2_i386.deb apt-get -f install
Se nella vostra chiavetta a 32 bit, realizzata con le versioni iniziali di ReLivix, non dovessero funzionare ReLivixInstaller e ReLivixSnapshot la procedura di aggiornamento appena indicata risolve il problema.
La versione a 32 bit dell'immagine iso ReLivix-2016-32, attualmente scaricabile da questa pagina, è già corretta ed aggiornata.
Per le chiavette a 64 bit la procedura è identica, ma occorre sostituire il secondo comando con:
dpkg -i yad_0.34.2-2_amd64.deb
![]() |
Il serpente che non può disquamarsi, perisce. Così pure gli spiriti, ai quali si impedisce di mutare le loro idee; cessano di essere spiriti.
Friedrich W. Nietzsche