dal 2015 - visita n. 2672
Liliaceae
Liliaceae

 

Liliaceae

Si tratta di piante erbacee o legnose rizomatose ampiamente distribuite nelle regioni temperate e tropicali. Le specie erbacee vivono generalmente nel sottobosco umido, quelle legnose sono tipiche di ambienti aridi. Molti generi sono usati a scopi ornamentali.
Le foglie sono solitamente alterne, distribuite sul fusto o in rosetta basale; hanno la lamina intera parallelinervia guainante alla base, senza stipole.
I fiori possono essere riuniti in piccoli gruppi o crescere solitari, sia all'ascella delle foglie sia all'apice del fusto. Sono ermafroditi, a simmetria raggiata (attinomorfi), composti da 4 o 6 tepali liberi o saldati a formare una corolla campanulata. Gli stami sono 4 o 6 portati da filamenti liberi o saldati; lo stimma è unico a volte suddiviso in 3 lobi, l'ovario è solitamente supero.
I frutti sono generalmente a bacca con pochi semi globosi.

Aspidistra Elatior o LuridaAspidistra Elatior 'Variegata'

MOLTIPLICAZIONE
L'Aspidistra si può riprodurre per divisione dei rizomi, tale operazione si effettua generalmente al momento del rinvaso. In primavera, si dividono delicatamente i rizomi utilizzando un coltello pulito ed affilato e si divide il rizoma in più porzioni ognuna provvista di almeno 2-3 foglie e radici ben sviluppate.
Le superfici tagliate vanno trattate con prodotti fungicidi ad ampio spettro a base di zolfo, dopo di che ogni porzione di Aspidistra si pianta in vasi singoli utilizzando lo stesso terriccio per le piante adulte. Queste nuove piante si tengono all'ombra ed in ambiente fresco fino a quando non inizieranno a spuntare i nuovi germogli, a quel punto vuol dire che le radici hanno ben attecchito e quindi si possono trattare come le piante adulte.


Asparagus SetaceusRuscus Hypophyllum


















Intro
Il suolo
Terreni Calcarei
Siepi
Rose
Hibiscus
Plumerie
ITC-308
Kit di radicazione
Talee professionali
Sterilizzazione
Agrumi
Vite
Orto
Calendario orticolo
Erbe spontanee
Apocynaceae
Crassulaceae
Liliaceae
Malvaceae
Mix piante
LinkPdf
LinkSiti
LinkVivai
LinkYouTube



La bellezza è l'unica cosa contro cui la forza del tempo sia vana. Le filosofie si disgregano come la sabbia, le credenze si succedono l'una all'altra ma ciò che è bello è una gioia per tutte le stagioni, ed un possesso per tutta l'eternità.
Oscar Wilde

Valid CSS!
pagina generata in 0.006 secondi