dal 2015 - visita n. 2840
Linux.AsmLinux
Linux.AsmLinux

 

Presentazione


Tutto il materiale qui presentato è frutto di mie personali ricerche. E' possibile, pertanto, che ci siano incompletezze ed errori. In tal caso, contattatemi. All information provided here derived from my own research. So, mistakes and some sort of incompleteness could exist. If you find any, please, contact me.



Non potevo, passando a Linux, abbandonare il mio linguaggio preferito. Pertanto i primi lavori di prova in questo S.O. me li scrivo in ASM. Si tratta di una raccolta di appunti, numerati progressivamente, per il momento senza alcun ordine logico nella sequenza, che è determinata solo da contingenti necessità di studio e lavoro. E' probabile che in un prossimo futuro sarà possibile una migliore consultazione, al momento ci si deve accontentare di un semplice indice progressivo. Gli esempi presentati hanno prevalentemente funzione didattica e non vengono mai resi complicati per non venir meno alla loro finalità. Mi auguro, comunque, che la fatica per la raccolta del materiale e per la riorganizzazione dello stesso possa tornare utile oltre che ai miei studenti a quanti altri volessero consultare questi appunti.
Per il momento mi atterrò alle seguenti convenzioni, fissate anche in funzione del software che uso:


Ecco alcune delle motivazioni:








Presentazione
Introduzione
Hello World
I/O di Testo
Command Line
Colori e Macro
Introduzione I/O
Porta Parallela


x86 Asm Progranmming
Linux ELF Howto
Linux Assembly Howto


AppuntiAsmx.html
AppuntiAsmx.pdf



Dove tuona un fatto, siatene certi, ha lampeggiato un'idea.
Ippolito Nievo

Valid CSS!
pagina generata in 0.001 secondi