dal 2015 - visita n. 1563
Python b
Python b

 

Introduzione

Questi appunti, liberamente tratti da Learning to Program di Alan Gauld, sono stati prodotti durante un percorso di apprendimento didattico sulla programmazione orientata a Python. Molto probabilmente verranno ancora modificati in occasione di future repliche del corso. Ho usato, e continuo ad usare, parecchi altri linguaggi di programmazione, ma trovo Python molto interessante perchè è un linguaggio interpretato e multipiattaforma.

L'oggetto principale riguarda la teoria di base della programmazione dei computer, dalle sue origine alle tecniche fondamentali per la risoluzione dei problemi. Il riferimento a linguaggi diversi da Python viene fatto, in particolare, perchè è importante capire che in linguaggi differenti alcune soluzioni possono rispondere meglio che in altri. Ciò detto, gran parte del corso si riferisce, comunque, al linguaggio Python.

Il lettore tipo di questa guida non è un principiante, tout court, ma un utilizzatore esperto di un computer con sistema operativo Linux, Windows o Mac OS X, sebbene altri possano essere altrettanto adatti. Mi aspetto anche che comprenda i concetti della matematica di base come ad esempio le coordinate cartesiane, gli insiemi e l'algebra elementare. Questi concetti sono fondamentali negli ambienti di programmazione odierni e molti concetti della programmazione sono basati su queste idee.

Non è prevista certamente la trattazione di argomenti come la creazione o la copia di files, l'installazione di software o l'organizzazione dei file sul disco fisso. Sinceramente, se avete bisogno di nozioni di questo tipo, probabilmente non siete ancora allo stadio di poter programmare, per quanto possiate desiderarlo. Procuratevi, allora, una guida introduttiva al vostro computer, e potrete riprendere questi argomenti quando sarete a vostro agio con i concetti elementari.

Python è un linguaggio assai gradevole da imparare. Ha una sintassi semplice e incorpora funzionalità molto potenti. Consente di usare diversi stili di programmazione, dai più semplici alle moderne tecniche di programmazione ad oggetti. Gira su numerose piattaforme: Unix/Linux, MS Windows, Macintosh etc. Esiste anche una comunità di utilizzatori assai ben disposta ad aiutare. Tutte queste sono caratteristiche importanti per un linguaggio da principianti.

Python, comunque, non è solo un linguaggio per principianti. Con l'aumentare dell'esperienza potrete continuare ad usarlo sia come linguaggio con cui realizzare applicazioni complete sia per realizzare rapidamente prototipi funzionanti di applicazioni che successivamente verranno riscritte in tutto o in parte in altri linguaggi.


Link Utili



Introduzione
Primi Passi
Alle origini
Si parte
I Materiali
Le Collezioni



I giovani credono di vivere in eterno, e perciò assecondano ogni pensiero e ogni desiderio. I vecchi si sono già accorti che da qualche parte c'è una fine, e che tutto ciò che si possiede e si fa per sè soli, alla fine cadrà in una fossa e non avrà avuto alcun valore. Per questo hanno bisogno di una eternità diversa e di credere che non lavorano solo per i vermi. Ecco perchè ci sono moglie e figli, affari, lavoro, patria: per dare uno scopo alle fatiche e ai sacrifici quotidiani.
Hermann Hesse

Valid CSS!
pagina generata in 0.001 secondi