Introduzione
|
Il genere Plumeria della famiglia delle Apocynaceae, noto anche come Frangipani o fiore dei Lei (nome delle ghirlande che sono date spesso ai visitatori delle Hawaii come simbolo di benvenuto all'aeroporto e che sono anche usate come segno di auguri o di riconoscimento, come simboli di addio, o durante cerimonie tradizionali), sono in realtà piccoli alberi nativi nelle regioni tropicali. I fiori di queste bellissime piante sono molto profumati e fioriscono liberamente dalla primavera fino a tutto l'autunno, in diversi colori come il bianco, il giallo, il rosa ed il rosso. Questi fiori contrastano piacevolmente con il fogliame di grandi dimensioni, che può essere sempreverde o deciduo, a seconda del tipo.
![]() | Il genere comprende arbusti o alberelli anche di notevole dimensione, con fusto inizialmente carnoso che diventa legnoso con il tempo; i rami, carnosi, sono poco numerosi; le foglie grandi, lanceolate, oblunghe appuntite, sono di colore verde più o meno intenso a seconda della specie; i fiori sono simili a quelli dell'oleandro e profumati, grandi, riuniti in cime terminali, portanti anche una cinquantina di fiori con 5-7 petali, di colore bianco, crema, rosa, rosso e giallo, sfumati al centro con vari colori. Produce grosse bacche, che come i frutti di moltissime specie della famiglia sono fortemente tossiche. Il genere è originario dell'America tropicale, dal Messico al Venezuela, ai Caraibi; alcune specie sono state introdotte e si sono diffuse in gran parte dei paesi a clima tropicale o sub-tropicale dell'Asia, ed alle Hawaii. È diffusa anche in Sicilia, il cui clima si presta sia alla coltivazione in terreno sia in vaso. Le varie specie di Plumeria vengono utilizzate come piante ornamentali per la ricca fioritura estiva, coltivate in vaso ad alberello sui terrazzi; in Italia è diffusa la specie P. rubra, con le sue numerose varietà, che si può coltivare in vaso nelle zone più miti della Sicilia, Liguria e regioni centro-meridionali; volgarmente chiamata frangipani (in Sicilia è nota con il nome di pomelia). |
Il malcontento è il primo passo verso il progresso per l'individuo e per la nazione.
Oscar Wilde