3 - Vuoi che il tuo computer sia protetto.
Virus, trojan, adware, spyware... e tanto altro ancora, Windows lascia entrare molto facilmente tutta questa roba nel tuo computer. Oggi il tempo stimato prima che un computer con Windows a bordo (connesso a Internet e con tutti i vari Service Pack del momento) si infetti è di circa 40 minuti (a volte, se sei molto fortunato, ci vogliono solo 30 secondi). Quindi tu puoi:
Oppure, puoi installare Linux e fare sogni tranquilli da quel momento in poi. Come abbiamo già detto nella sezione "Dimenticati dei virus", usare il software Open Source (come Linux) significa che molti più occhi controllano il codice sorgente. Ogni programmatore, sul pianeta Terra, può scaricare il codice, dargli un'occhiata e controllare se ha delle falle di sicurezza. Invece, le uniche persone che possono vedere il codice sorgente di Windows (la sua ricetta tenuta segreta) sono solo alcuni, tra i più fidati, che lavorano per Microsoft. In pratica parliamo di centinaia di migliaia di persone (forse milioni) contro le centinaia di Microsoft (solo ai dipendenti più collaudati e fidati è concesso l'accesso al codice sorgente, come per la ricetta della coca-cola). E' questo semplive fatto che crea un'enorme differenza.
In verità, la questione non è solamente il numero di falle che può avere un sistema (e Windows ne ha molte di più di Linux), infatti, se ci sono delle falle, ma nessuno le ha ancora scoperte, inclusi i malintenzionati, il problema non si pone. L'importante, invece, è la velocità con cui si riesce a riparare una falla, dal momento che questa viene scoperta. Se una falla di sicurezza viene scoperta in un programma open source, chiunque al mondo, ma soprattutto nella comunità, può controllarla e aiutare a risolverla. La soluzione (e quindi l'aggiornamento) compaiono, di solito, in pochi giorni e spesso in poche ore. Microsoft non dispone di tutta questa potenzialità e spesso rilascia la patch di sicurezza, solo dopo alcuni mesi che la falla è stata scoperta (anche se già pubblicata da qualche rivista o forum). Ovviamente questo intervallo di tempo è più che sufficiente per i malintenzionati: possono tranquillamente fare, al tuo computer, quello che vogliono (non vi resta che continuare a pregare, ... sempre pregare).
Sicuramente è consigliabile utilizzare Linux quando le informazioni da gestire sono delicate e si vuole diminuire il rischio che finiscano in mani criminali. Ad esempio quando effettuiamo operazioni finanziarie in internet. Ormai troppe persone hanno perso denaro a causa del malware. Sarebbe sufficiente utilizzare un CD/DVD Live (Linux avviato da CD/DVD senza installazione) per eseguire, con maggiore sicurezza, le operazioni di online banking.
La potenza non consiste nel colpire forte o spesso, ma nel colpire giusto.
Balzac