Passa a Linux se...
Passa a Linux se...
15 - Ti interessa rispettare l'ambiente.
Ci si potrebbe chiedere come mai Linux possa essere diverso da Windows quando si parla di ambiente. Dopo tutto si parla di software con un impatto minimo, per l'inquinamento o il cambiamento climatico.
Ebbene, ecco perchè Linux inquina di meno e la scelta di Linux ha sicuramente un minore impatto sull'ambiente.
- Windows e Mac OS sono venduti in scatole molto grandi in rapporto al volume di un CD/DVD. Ciò vuol dire che devono essere prodotte grandi quantità di carta e di plastica. Questo significa abbattimento di alberi per la carta, utilizzo di petrolio per la plastica e per il trasporto del prodotto fino al negozio di vendita, utilizzo di energia elettrica e sostanze chimiche per la produzione del confezionamento. Dopo l'acquisto tutto questo materiale di confezionamento deve essere smaltito (altri costi ed inquinamento). Linux è normalmente scaricato da internet, liberamente, senza bisogno di plastica e di carta per la confezione.
- Quasi tutti i software applicativi commerciali che vengono prodotti, oltre i già citati sistemi operativi, sono venduti con le stesse modalità dei precedenti. Parliamo di Office, Nero, Norton, Photoshop, etc. Per cui valgono le cose dette al punto precedente. La stragrande maggioranza dei software per Linux è scaricabile da internet e gratuitamente (anche in questo caso, un bel poco di carta e plastica risparmiata a vantaggio della salute dell'ambiente).
- Con i sempre maggiori requisiti hardware richiesti da Windows e Mac, un sempre maggiore numero di computer diventano obsoleti e dovranno essere smaltiti, addirittura, quali rifiuti speciali. Ma dal momento che Linux gira molto bene anche su macchine ritenute vecchie, queste possono essere utilizzate per molti anni ancora riducendo notevolmente la quantità di rifiuti da smaltire e la quantità di nuove macchine da produrre. Anche in questo caso bisogna conteggiare tutto l'inquinamento dovuto alla produzione, al trasporto ed allo smaltimento. Se facciamo i conti di quanti computer ci sono nel mondo le cifre diventano molto importanti.
- Miliardi di CD e DVD sono utilizzati per Windows, Mac e tutti i programmi applicativi a questi correlati. Linux ha anche bisogno di essere masterizzato su un CD prima dell'istallazione, almeno nella maggior parte dei casi. Bisogna dire, tuttavia, che l'istallazione dalla rete o da un disco rigido è anche abbastanza comune. Tuttavia, la maggior parte delle persone sceglie di masterizzare su un CD riscrivibile che possono riutilizzare. Questo in quanto le nuove versioni di linux escono con una certa frequenza o addirittura per riutilizzare il CD subito dopo l'istallazione. Infatti, a differenza di sistemi operativi proprietari, non è necessario mantenere il CD dopo avere installato il software, si può sempre e liberamente scaricare nuovamente, dalla rete.