dal 2015 - visita n. 1055
Passa a Linux se...
Passa a Linux se...

 

13 - Vuoi scegliere tra tanti Desktop Manager.


Tutti gli utenti di Windows usano lo stesso desktop, di cui possono cambiare lo sfondo, il colore delle decorazioni delle finestre, o altri dettagli di natura prevalentemente estetica, ma non funzionale. In sostanza l'interfaccia grafica con il sistema operativo è sempre la stessa e cambia solo con le nuove versioni di Windows.

Con Linux è l'utente che decide il genere di desktop (scrivania) da utilizzare, non c'è che l'imbarazzo della scelta. Non si è più obbligati ad accettare un'unica e sola modalità operativa per per organizzare il proprio lavoro. Oltre a cambiare i dettagli dell'estetica è possibile cambiare completamente l'approccio funzionale al sistema operativo.
I Desktop Manager da potere utilizzare sono veramente tanti e di ogni tipo: semplice, efficiente e facile da usare; con aspetto più moderno e vistoso; spartano e veloce; completamente personalizzato; come lo si vuole.
Le distribuzioni Linux, generalmente, ne propongono alcuni come predefiniti, ma l'utente può in ogni momento installarne di nuovi e decidere, di volta in volta, quale attivare in una determinata sessione di lavoro.

I più noti di alcuni di questi desktop manager, a puro titolo indicativo, sono:


















Linux
Passa a Linux se...
Evita Linux se...



La cattiva volontà rende tutto più difficile.
Proverbio

Valid CSS!
pagina generata in 0.001 secondi