dal 2015 - visita n. 888
Mix Piante
Mix Piante

 

Portulacaria afra

  
 
  CLASSIFICAZIONE   BOTANICA  
OrdineCaryophillales
FamigliaDidiereaceae
GenerePortulacaria
SpecieAfra
Viene utilizzata, tradizionalmente, come pianta da giardino per il verde vivace e perenne delle foglie.
Nei suoi luoghi di origine è utilizzata anche per l'alimentazione umana.
Le piccole foglie della Portulacaria e la tendenza del fusto a legnificare la rendono ricercata anche dagli appassionati di bonsai, i quali, tramite potatura e legatura attente, riescono a darle la forma di piccoli alberi.
Si riproduce facilmente per talea di ramo.
 

  Nomi comuni: albero della giada, erba elefante, porcellana africana.


Portulacaria afra variegata

   



Aptenia cordifolia

  
 
  CLASSIFICAZIONE   BOTANICA  
OrdineCaryophillales
FamigliaAizoaceae
GenereAptenia
SpecieCordifolia
Pianta tappezzante succulenta originaria dell'Africa meridionale, molto diffusa in tutta l'area mediterranea. Ha sottili fusti prostrati, molto ramificati, carnosi, che portano numerose foglioline a forma di cuore allungato di colore verde brillante, spesse e turgide.
Da primavera inoltrata fino all'estate produce numerosissimi piccoli fiori a forma di margherita, di colore bianco, rosa, viola o rosso, a seconda della varietà; la specie tipo ha fiori color rosa acceso, con centro bianco.
 



Chlorophytum comosum 'Vittatum'

  
 
  CLASSIFICAZIONE   BOTANICA  
OrdineAsparagales
FamigliaAsparagaceae
GenereChlorophytum
Speciecomosum
E' senza dubbio la specie più diffusa e più comune come pianta da appartamento. Originaria del Sud Africa, viene anche chiamata spider plant o pianta ragno perchè produce dei lunghi steli che sembrano le zampe di un ragno, su questi steli appaiono i fiori e le nuove piantine. Questa caratteristica la rende molto interessante come pianta per cestini pendenti.
La specie era originariamente con foglie tutte verdi, ma oggi sono più comuni due varietà bicolori: vittatum e variegatum.
 

  Nomi comuni: nastrino, clorofito, falangio, pianta ragno.
Segni particolari: ha foglie verdi all'esterno con una banda centrale di colore bianco/crema. Gli steli sono bianchi.


Chlorophytum comosum 'Variegatum'

  
 
  CLASSIFICAZIONE   BOTANICA  
OrdineAsparagales
FamigliaAsparagaceae
GenereChlorophytum
Speciecomosum
 

  Segni particolari: ha foglie con margini di colore bianco/crema ed interno verde. Gli steli sono verdi.
Curiosità: uno studio condotto dalla Nasa attribuisce ai chlorophytum la proprietà di purificare l'aria in ambienti chiusi.


Agave attenuata

  
 
  CLASSIFICAZIONE   BOTANICA  
OrdineLiliales
FamigliaAgavaceae
GenereAgave
Specieattenuata
E' una pianta originaria degli altopiani del Messico. Si deve all'esploratore Galeotti il suo arrivo in Italia nel 1834. È considerata una pianta rara poiché si trova difficilmente come vegetazione spontanea ma dato che è coltivata artificialmente non corre alcun rischio di estinzione.
Colpisce immediatamente la consistenza carnosa turgida ed acquosa, è particolarmente elegante. A differenza di molte piante cactacee le sue foglie non conoscono spine difensive.
 


















Green
Introduzione
Coltivazione



Si deve aver cura che quando si gode buona salute, non si consumino le riserve che possono essere necessarie per eventuali malattie.
Celso

Valid CSS!
pagina generata in 0.002 secondi