Linux Mint
Linux Mint è una distribuzione GNU/Linux per personal computer. Si basa su Ubuntu di cui usa i repository per installare nuovi pacchetti, ma dispone anche di propri repository per altri pacchetti aggiuntivi.
Mentre il nucleo di Linux Mint è basato su Ubuntu, il design, alcune applicazioni ed in generale l'aspetto grafico, sono sviluppati direttamente dal team di Linux Mint. Le differenze includono dei temi, dei codec multimediali, un menù personalizzato al posto di quello standard di Gnome, ed una collezione di strumenti di sistema progettati per semplificarne l'utilizzo.
La versione corrente (luglio 2010) è la 9, nome in codice Isadora. Risulta agganciata ai repository Ubuntu Lucid Lynx, ed ha le caratteristiche generali riportate in tabella:
Linux Mint 9 Isadora | |
![]() ![]() Screenshot di Linux Mint 9 (Isadora) |
|
Sviluppatore: | Linux Mint Team |
Sito Web: | www.linuxmint.com |
Famiglia SO: | GNU/Linux (Kernel 2.6.32) |
Modello del sorgente: | Free and Open Source Software |
Ultima versione: | 9 (Isadora) (18 maggio 2010) |
Tipo di kernel: | Monolitico |
Licenza: | GNU GPL |
Stadio di sviluppo: | Stabile |
Supporti di Distribuzione: | CD/DVD Live installabili |
CPU supportate: | i386, amd64 |
Il successo nasconde un grande numero di errori.
George Bernard Shaw